PROGRAMMI DELLE CONFERENZE
Martedì 4 maggio, Barco Teatro
Il modello Torres: storie e declinazioni nel rapporto con la composizione
Relatori Luigi Locatto, Gabriele Lodi
Questa prima conferenza affronta l’aspetto organologico dello strumento attraverso la presentazione di uno dei modelli che hanno maggiormente segnato la storia moderna dello strumento, le chitarre del liutaio spagnolo Antonio de Torres che, nella seconda metà dell’Ottocento, ha costruito strumenti che sono diventati un riferimento per l’evoluzione moderna della chitarra. L’indagine sarà affrontata anche sotto l’aspetto dei risvolti tecnici ed espressivi in relazione alle esigenze musicali e compositive e all’evoluzione organologica attuale.
Venerdì 7 maggio, barco teatro
La composizione per chitarra - Conversazione con Stephen Goss
Relatori Stephen Goss, Marco Ramelli, Giacomo Susani
Stephen Goss rappresenta la sintesi delle figure dell’interprete e del compositore legate allo strumento della chitarra classica e racconterà al pubblico del Festival la sua esperienza in una sorta di intervista/confronto condotta a due voci da due altri chitarristi-compositori, Marco Ramelli e Giacomo Susani. Le tematiche affrontate riguarderanno il repertorio originale e l’arte della trascrizione, contestualizzando la chitarra nel più ampio panorama della composizione contemporanea.